top of page

UNISCITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM  t.me/trovatoperte

SCELTOPERTE: IMPASTATRICE PLANETARIA

A COSA SERVE

L’impastatrice serve per risparmiare tempo e fatica. In linea di massima in cucina tutto può essere fatto manualmente, ma tutti noi sappiamo che per creare un impasto ben amalgamato ed omogeneo è necessario lavorarlo con forza per decine di minuti. L’impastatrice ci aiuta nel creare impasti migliori, a risparmiare tempo che possiamo dedicare ad altre attività e, non ultimo, ci risparmia tanta fatica.
Con una impastatrice possiamo lavorare i preparati per pasta, pane, pizza, torte. Ma possiamo anche montare gli albumi, preparare salse e, con gli opportuni accessori, possiamo fare cose impensabili, come preparare sorbetti, tirare sfogli, tritare carne, fare frullati.
E’ quindi uno strumento estremamente versatile e utile, che non dovrebbe mai mancare nella cucina di chi ha la passione per la cucina.

FUNZIONAMENTO

Un’Impastatrice è un elettrodomestico piuttosto semplice. E’ normalmente composta da 3 elementi: un cestello dove si versano gli ingredienti (acqua, farina, uova, zucchero etc), un motore elettrico e una frusta.
Il motore fornisce la forza alle fruste che ruotano su se stesse ed intorno al cestello, garantendo quindi di raggiungere ed amalgamare tutti gli ingredienti.
Il movimento delle fruste, che ricorda quello dei pianeti, ha dato origine al termine Planetaria, spesso usato in sostituzione di Impastatrice.
Quindi, in ultima analisi, l’Impastatrice non è altro che un gancio che sostituisce le vostre mani e che, ruotando intorno ad un cestello, prende gli ingredienti e li lavora al posto vostro. E lo fa meglio di voi e con risparmio di tempo e fatica!


CARATTERISTICHE

 

Come per altri elettrodomestici da cucina, anche le Impastatrici le potrete trovare a prezzi molti diversi, si va da cifre inferiori ai 100 Euro per i modelli di base, fino a più di 1.000 Euro per quelli semi professionali. Senza contare che le Impastatrici sono usate anche a livello industriale, con modelli che arrivano a costare decine di migliaia di Euro.
Diciamo subito che l’Impastatrice, per funzionare in maniera soddisfacente, ha bisogno di un motore potente e di componenti resistenti.
Analizziamo ora nel dettaglio quali caratteristiche deve avere una buona Impastatrice.

 

impastare pasta

Vai direttamente al prodotto sceltoperte

Molti conservano negli occhi l’immagine della nonna che lavora un impasto a mano sul tavolo. Altri l’avranno vista solo in televisione. Eppure un tempo era un’immagine comune, addirittura quotidiana: le donne italiane impastavano acqua e farina con la forza delle loro braccia, a qualunque età. E preparavano, torte, pane e paste di tutti i tipi.

Usi di altri tempi, ora vedere fare la pasta in casa è sempre più una rarità.

Da un po' di anni però la tecnologia ha permesso di riscoprire la bontà di quelle preparazioni culinarie, sostituendo la forza delle braccia col motore delle impastatrici.

81+KD2lXjbL._AC_SL1500_.jpg

POTENZA
La lavorazione di impasti, spesso duri, richiede un’elevata potenza del motore. Verificare i Watt del motore è la prima cosa. Occorre però fare attenzione perché ci sono in commercio Impastatrici con motore a presa diretta ed altre con motore ad ingranaggio. Nelle prime possono essere bastare 300 W, mentre le seconde richiedono potenze molto più elevate, fino a 1.500 W.
Se volete essere sicuri di acquistare un’Impastatrice adeguata e di non perdervi tra i Watt, andate a controllare nella scheda tecnica i quantitativi di impasto che vengono garantiti dal produttore nell’unità di tempo, questo è solitamente un parametro più omogeneo e di facile lettura.

Scegliere un’impastatrice con potenza adeguata permette alla macchina di non “sforzare” durante la lavorazione e di ottenere impasti migliori. Se il motore non ha la forza sufficiente per alimentare il corretto movimento del gancio, non riuscirete ad ottenere i risultati desiderati. Oltre a mettere a rischio la durata di funzionamento della vostra Impastatrice.


VELOCITA’ DI ROTAZIONE
E’ importante che la macchina possa lavorare a più velocità, questo perchè, a seconda degli impasti che dobbiamo preparare, è necessario che il gancio lavori più o meno velocemente.
Ad esempio, pane e pizza richiedono velocità maggiori. Ma ci sono anche lavorazioni che richiedono un primo step a velocità alta ed un secondo a velocità bassa.
Può sembrare banale dirlo, ma maggiori sono le  opzioni di velocità, più preciso ed accurato sarà il risultato che otterrete. Una buona Impastatrice ha 6-7 diversi livelli di velocità 

 

FRUSTE
Ogni lavorazione richiede un accessorio specifico per poter lavorare nel migliore dei modi gli ingredienti che inserirete nel cestello.
Solitamente le Impastatrici hanno in dotazione 3 fruste:

71+POJz4zxL._AC_SL1500_.jpg

⦁    frusta a K (o a foglia) da utilizzare per impasti non eccessivamente duri o liquidi, quali la pasta frolla, la pasta choux. Ottima anche per la preparazione di dolci, come ad esempio cupcake e muffin.
⦁    frusta a gancio, da utilizzare per impasti lievitati come il pane, la pizza, le focacce, che richiedono una certa energia di lavorazione.
⦁    frusta a filo, utilizzata per ingredienti liquidi come gli albumi, o semiliquidi come le pastelle. Molto utile per la preparazione di dolci, ma anche per salse di accompagnamento a carni, pesci e verdure.

CESTELLO
I cestelli, solitamente in acciaio inox, hanno capacità che partono da 4 lt in su. Questo dato non deve trarre in inganno e farci pensare di poter lavorare contemporaneamente ingredienti per l’equivalente di 4 litri. Diciamo che questa è la dimensione sufficiente per le preparazioni di una famiglia di 4 persone.
Se abbiamo esigenze diverse è meglio orientarsi su cestelli da 6-7 litri. Dovete pensare infatti che gli ingredienti, grazie alla rotazione delle fruste, inglobano aria e si gonfiano, rendendo velocemente piccolo un cestello riempito con poco più di 1/2 kg di farina.

SCELTOPERTE

Come già visto in precedenza, ci sono impastatrici di tutti i prezzi. A volte consigliamo ai neofiti di orientarsi su un primo acquisto di fascia bassa, per poi eventualmente passare ad un modello più costoso.
In questo caso però, se vogliamo avere una macchina in grado di impastare i nostri preparati e capace di durare nel tempo, dobbiamo orientarci da subito su modelli di fascia media.
Tra questi abbiamo scelto:

71Mp6yyt-aL._AC_SL1500_.jpg

KENWOOD KVL4100S

https://amzn.to/3k88THc

Si tratta di una macchina dotata di un motore da 1.200 Watt, in grado di impastare agevolmente i preparati di pizza e pane, che spesso mettono in difficoltà le impastatrici meno potenti.
Il movimento delle fruste è planetario e c’è la possibilità di scegliere elettronicamente fra 6 diverse velocità di lavorazione, oltre all’opzione pulse per passare subito alla massima velocità.
Il corpo della macchina è in lega metallica.


 

719IWE3KMGL._AC_SL1500_.jpg
71vWDCYdR9L._AC_SL1500_.jpg

Uno dei punti di forza di questo articolo è la possibilità di scegliere tra oltre 20 accessori opzionali in grado di trasformare la vostra planetaria in un vero e proprio robot da cucina multiuso.

 

Ha un cestello in acciaio inox da 6,7 lt, piuttosto capiente, in grado di lavorare 900 gr di farina per la preparazione di dolci o 2,5 kg di impasto per pane/pizza. Per darvi un’immagine ancora più significativa, possiamo dirvi che potrete montare fino a 16 albumi, un volume piuttosto importante!

La dotazione degli attrezzi di lavorazione è quella standard e prevede:
⦁    1 frusta K
⦁    1 frusta a gancio
⦁    1 frusta a filo
La frusta K è in acciaio inox, le altre 2 sono in alluminio laccato.
Tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie.
In dotazione anche il paraspruzzi e la spatola.

Fra gli accessori più interessanti segnaliamo il frullatore, lo stendipasta, il tritacarne e la sorbettiera. Ma c’è davvero ampia scelta per accoppiare il KVL4100S a tante diverse attrezzature, in modo da avere in cucina una macchina versatile ed in grado di aiutarvi in tutte le preparazioni culinarie.

https://amzn.to/3k88THc

ALTERNATIVE SCELTEPERTE

KITCHENAID 5KSM7580X

https://amzn.to/38g6K9M

ELECTROLUX EKM4100

https://amzn.to/3OsF1U9

51f2E+zXbEL._AC_.jpg
61xSles2-OL._AC_SL1000_.jpg

STAFF DI TROVATOPERTE.COM - MARZO 2022

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di TROVATOPERTE. Creato con Wix.com

DISCLAIMER

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti. I commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, razzisti o che non siano conformi al rispetto delle norme sulla privacy verranno cancellati.
Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarcelo e saranno immediatamente rimosse.
L’autore del sito non è responsabile dei siti collegati tramite link nè del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei
Il sito intende segnalare sconti e offerte trovati in internet e ritenuti interessanti. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per eventuali problemi, nè offriamo nessuna garanzia riguardo alle offerte segnalate.

Tutti i marchi sono utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

bottom of page